Molti pensano che il sito web sia una vetrina sopravvalutata, vuoi perché disillusi dalle esperienze precedenti, vuoi per i tanti Social che danno l’illusione di essere sufficienti, vuoi per il fatto che per alcune attività basti il vecchio passaparola. Ma molti di essi non comprendono l’importanza della propria presenza online per generare fiducia. Il sito web è un generatore di Lead (potenziali clienti) che, se saputo creare e gestito in un certo modo, può solo portare fatturato. In un’era che punta alla Digital Transformation non ci si può esimere dall’essere online, soprattutto se si ha un’attività imprenditoriale.
L’immagine conta e non per apparire, bensì per infondere empatia nelle persone che ci trovano attraverso i motori di ricerca e che fino a quel momento neanche ci conoscevano.
Provate a pensare: state cercando un servizio o un prodotto e finite sulla pagina di Google research e tra i mille risultati che vi offre vi soffermate su quelle aziende che hanno un sito o su quelle che risultano dall’elenco di Pagine Gialle o altri siti di categoria dove il più delle volte neanche si comprende il lavoro che svolgono?
Il sito web è lo specchio che riflette la tua immagine al mondo, sei sicuro di non volerti far conoscere? E se invece sei già presente, sei sicuro che il tuo sito ti rappresenti per quello che sei e fai veramente?
Veste grafica, immagini, foto, video, contenuti sono la chiave per presentare te stesso e la tua azienda.
Il sito web parla di te, del tuo lavoro, dei tuoi progetti, delle tue ambizioni, dei tuoi punti di forza.
Il sito web deve raccontare chi sei, cosa fai, cosa e come potresti fare per risolvere i problemi del tuo possibile acquirente, deve far dire al tuo interlocutore: “io ho proprio bisogno di loro.” Sei convinto che il tuo sito lo sappia fare? E se non ne hai ancora uno, come fai tutto ciò? Se vuoi migliorare la tua immagine ed identità virtuale, noi siamo qui per aiutarti. Contattaci o vieni a trovarci.
Possiamo fornirti una prima consulenza gratuita, se poi ci piacciamo reciprocamente, allora studieremo insieme il progetto editoriale che fa per te. Altrimenti amici come prima, ma almeno seguici su Facebook su Linkedin o sul nostro blog, magari in futuro cambierai idea e qui potrai trovare sempre nuovi spunti e aggiornamenti.